Il Festival di Sanremo

Il festival di Sanremo è iniziato, e ne ho parlato in classe con diversi studenti. Penso che il festival sia una buona occasione per ascoltare un pò di musica italiana e imparare nuove parole! Ecco quindi un esercizio sul festival e il link alla playlist con le canzoni in gara quest’anno:

https://open.spotify.com/playlist/37i9dQZF1DWVQfeA9N7Q0g

Buon ascolto!


Trovare - resta - guerra - decidono - inverno - maggior - trasmesso - ancora - musicali - grazie - canzoni - lingua - rappresentare

Dopo la seconda 1. _______ mondiale, l’Italia cerca di 2. _______  una sua normalità. La lingua italiana 3. _______  ancora una lingua di poche persone, perché, anche se è passato quasi un secolo dall’unificazione, la 4. _______  parte degli italiani parla dialetto.

In questo scenario, la città di Sanremo, che si trova in Liguria ed è famosa per i fiori, il direttore del Casinò di Sanremo, Pier Bussetti, e Giulio Razzi della Rai, 5. _______ di creare un Festival della Canzone italiana per attirare turisti durante la “stagione morta” in 6. _______  : è il 1951.

Il Festival viene 7. _______ per radio, per poi diventare dal 1955 un fenomeno televisivo. Dal 1976 si trasferisce dal Teatro del Casinò al Teatro Ariston, dove si celebra 8. _______ oggi.

Il festival è diventato col tempo una vetrina per le case discografiche e per i vari generi 9. _______ e negli anni a Sanremo hanno partecipato quasi tutti i più grandi cantanti italiani e molti giovani sono diventati famosi proprio 10. _______ al festival. 

Il festival consiste in una competizione di canzoni selezionate, che devono essere inedite prima del festival e devono essere state composte da autori italiani con testi in 11. __________ italiana, ma anche in una delle varie lingue regionali italiane. Il vincitore della competizione può 12. ___________ l’Italia all’Eurovision Song Contest (che si ispira proprio dal festival italiano). 

Previous
Previous

La Festa della Donna